Lazio - Roma
DE SANCTIS 6: Caricato mentre era in volo due volte da Lulic e Dias, Morgan non ha mai paura di uscire pur rischiando di farsi male. Le sue urla si sentono con tutto il frastuono delle due tifoserie. In verità ci sono stati pochi pericoli verso la sua porta, ma è bravo sia a respingere quelle poche volte che gli arriva il pallone sia a richiamare i suoi compagni ad un attenzione maggiore. ALIANTE.
MAICON 7: Buonissima partita di Maicon che per tutti i novanta i minuti fa avanti e indietro su quella fascia ormai rovinata dai tacchetti dei suoi scarpini. Per Keita nel primo tempo è impossibile saltarlo: l'esperienza del brasiliano vale più del talento dello spagnolo. Sfiora poi il vantaggio con un tiro veloce nel primo tempo che fa gridare al gol il popolo giallorosso, sventato però da un attento Berisha. LOCOMOTIVA.
BENATIA 6.5: A parte l'episodio dell'ammonizione, Medhi non rischia nulla durante tutta la partita. Forse ieri Klose rimpiangeva i tempi di Kjaer: quando era il danese a marcarlo tutto era facile, ma oggi con il colosso di Courcouronnes tutto diventa troppo difficile. Tenta la gloria anche in avanti non trovando fortuna. POTENTE.
CASTAN 6.5: Tutto facile per anche per Leo. Non si trova mai in difficoltà aiutando Benatia con Klose e Torosidis con Candreva. Sempre in anticipo, sempre pulito: è questo il giocatore che vogliamo vedere ad ogni partita, un giocatore che se ha tranquillità meriterebbe anche un posto tra i ventiquattro della selecao do Brasil. GUERRIERO.
TOROSIDIS 6.5: Si conclude con lui il reparto difensivo. Il toro greco ha un compito non facile, fermare esclusivamente Candreva; lui però non si limita a quello, oltre a non far creare gioco al rinnegato tifoso della Roma, Torosidis spinge tanto e bene. Come Maicon dall'altra parte, non si ferma un minuto, ma a differenza del brasiliano però non cerca mai di calciare in porta. MINOTAURO.
DE ROSSI 6.5: Si mette lì e blocca tutto. Come un vigile in mezzo al pesante traffico di Roma, Daniele si piazza in mezzo al centro del gioco non facendo muovere veramente un pallone. La Lazio cercava infatti di muoversi sempre per vie laterali e mai per il centro dove quando cercavano di creare qualcosa trovavano lui, certamente senza paletta e fischietto ma con la grinta e la voglia che metterebbero in croce i migliori giocatori del mondo. LEGIONARIO.
STROOTMAN 6: Premettendo che aveva un bel problema alla caviglia Kevin non molla per tutti i novanta minuti. Qualunque giocatore sarebbe uscito dopo dieci minuti, ma la forza di questo ragazzo è quella di non sentire il dolore. È vero che non è tanto presente in fase offensiva - a parte l'ultimo quarto d'ora quando cercava di dare una mano a Gervinho e compagnia cantando - ma accanto a De Rossi crea una diga pesante da abbattere. IRON-MAN.
PJANIC 5.5: Luce accesa o luce spenta. Questo è stato ieri Miralem, un giocatore fantastico ma forse troppo nervoso per una partita che lui sente ormai come un vero romano. Nei primi minuti c'è, prova a creare tanto, ma poi arriva quel momento in cui si mangia un gol davanti la porta che l'ha reso nervoso per tutto il resto della partita. Ci riprova nel secondo tempo schiacciando però un tiro non da lui, che sfiora il palo di pochi centimetri. INTERMITTENTE.
FLORENZI 6: Partita frenetica la sua, sembra essere caricato a molla. In alcuni momenti potrebbe essere quello che cambia la partita con i suoi inserimenti che ricordano un po' il grande Simone Perrotta. Forse anche a lui lo frega il peso di una partita che per un giocatore tifoso conta molto. Prova un altro euro goal con un tiro al volo di piatto a giro, mandandola però alta sopra la traversa. Aiuta molto in fase difensiva, raddoppiando sempre con Maicon la linea di sinistra della Lazio. TROTTOLA.
GERVINHO 6: Non è stato il solito Gervinho. Per mezzo centimetro gli annullano un gol importante che sicuramente avrebbe portato la squadra alla gloria, ma il guardalinee non sbaglia. Poi ci riprova con un tiro potente, anche lui cercando il giro sul secondo palo, che va alto sopra la traversa. Poi verso la metà del secondo tempo si accende, saltando l'uomo e entrando in area: non trovando però i compagni ben posizionati, la calcia in porta, trovando un Berisha ancora una volta attento. MINA VAGANTE.
TOTTI 6: Alcune volte l'età si fa sentire non rendendolo più tanto abile, in alcune circostanze, a dare velocità al gioco. Ma il capitano fa sempre paura con tre missili da fuori area dei quali almeno uno dei tre per la strabiliante forma di tiro meritava miglior sorte. Prende i soliti tanti calci il capitano, che pur essendo come detto ormai non più in tenera età è sempre quello che fa più paura. BRIVIDO.
BASTOS 6: Un altro giocatore voluto dal mister, un'altra mossa azzeccata per quello che si è visto in mezz'ora di gioco. Salta l'uomo e calcia in porta, anche lui senza fortuna. Un giocatore in più che fa comodo a Garcia e che potrebbe essere, con la sua esperienza e la sua classe, la fortuna della squadra. ULTIMO TASSELLO.
LJAJIC 5: Entra ma non fa gran che, sbagliando anche ad un certo punto una palla che poteva essere usata in modi migliori e che forse poteva sbloccare la partita. Non calcia mai in porta pur essendo dotato di un buon tiro. L'unica cosa buona è che cerca di mettersi a disposizione dei compagni ma, come detto in precedenza, sbaglia un po troppo. SVOGLIATO.
DESTRO 5: La prima volta sotto la sufficienza per Mattia. Entra sperando in qualcosa di grande, ma quando arriva il momento - con Bastos che entra in area e la mette in mezzo - Destro è posizionato male dietro la i difensori che possono spazzare via tranquillamente. Occasione quindi sprecata per lui, sperando però che ci possa fare contenti mercoledi nella bolgia napoletana. POCO CORAGGIOSO.
GARCIA 6.5: Ha sempre la voglia di vincere ed a fine partita è arrabbiato per il risultato che non è arrivato. Manda in campo come sempre la miglior formazione, azzecca anche i cambi che però purtroppo per lui non lo fanno gridare di gioia. Il pareggio della Juve a Verona lo rende un filino più felice. Ora non è cambiato niente, avanti cosi Mister Garcia. TATTICO.
[Legionario Giallorosso - Gruppo Facebook Curva Sud]