Roma Sampdoria - Le pagelle di Legionario Giallorosso

17.02.2014 11:21

DE SANCTIS 6: Un'altra partita con pochi pericoli per il portiere giallo-rosso che si fa trovare sempre attento nel momento in cui viene chiamato in causa. Preciso e pulito nelle uscite (sembra un portiere da hockey) in questo è forse uno dei migliori in Europa. SARACINESCA. 

MAICON 6.5: Dà la calma ai suoi compagni quando vede che il gioco sta diventando fregolo per cercare di fare gol. Mette ordine sulla fascia e arriva facile sul fondo quando è il momento di affondare il colpo. Speriamo che l'infortunio alla coscia non lo tenga tanto lontano dal campo. ESPERTO. 

BENATIA 7.5: Una bestia vera e propria, un animale pericoloso che per la prima volta assapora la fascia da capitano dal primo minuto. Medhi sembra che giochi nella Roma da decenni e come una vera bandiera fa alzare la testa alla sua squadra. Viene poi acclamato come un eroe dal pubblico di fede giallo-rossa nel momento dell'uscita dal campo. EROE. 

CASTAN 6.5: Forse giocare accanto a Benatia l'ha fatto crescere tantissimo. Ieri una partita tranquillissima per lui, nella quale si è dimostrato capace anche di costruire il gioco già dal reparto difensivo. Se a maggio la Roma farà risultato, sarà grazie anche alla sua crescita di gioco e mentale. GRANDE CARATTERE. 

TOROSIDIS 6: Prima a sinistra poi a destra. Dopo un grandissimo momento nelle prime partite da titolare, Vasilis ora sembra attraversare un momento un po' altalenante. C'è in fase difensiva, anche perchè giocare con Benatia e Castan accanto è tutto più facile, ma quando arriva il momento di presentarsi in avanti si perde un po' sbagliando affondi e cross. Forse gli si deve rendere la fiducia che merita un giocatore come lui, importante anche a livello europeo. IL TORO ADDORMENTATO.

STROOTMAN 6: Si vede che è stanco quando addirittura sbaglia un gol che non errore che da lui nessuno si aspetta. Anche da stanco però, in fase di sostegno daàil meglio di se, potente nei contrasti ed insuperabile negli uno contro uno. Kevin è un giocatore straordinario ed importante per questa squadra, uno come lui può andare in campo anche senza una gamba. FONDAMENTALE. 

NAINGGOLAN 6.5: Praticamente si trova su ogni zolla del campo, un giocatore indispensabile per arrivare in fondo nella lotta per la Champions League. Dalle sue parti non passa un pallone, grazie a scivolate pulite e contrasti potenti. Nel momento del catenaccio blu-cerchiato tenta il tiro dalla distanza con coraggio ma senza fortuna, dando però impulso alla squadra che si stava avvicinando al gol del vantaggio. MACINA. 

PJANIC 8: Se prende il ritmo giocando tutte le partite così Miralem è veramente un giocatore devastante. Magie in mezzo al campo che fanno la differenza in un gioco chiuso dalla dogana sampdoriana: se ne va sempre con delle finte di corpo pazzesche che ubriacano tutta la difesa avversaria e poi al cinquantaquattresimo minuto fa esplodere un destro micidiale su calcio di punizione che ricorda Juninho Pernambucano, il suo maestro ai tempi del Lione. INCANTEVOLE. 

FLORENZI 6.5: L' uomo dell'equilibrio è lui: pur se poco preciso sotto porta, corre dietro agli avversari in modo maniacale, dà manforte a Maicon in fase difensiva e distribuisce bene palloni mezzo all'area che per poco non mandano a segno prima del tempo Mattia Destro. POLIVALENTE. 

GERVINHO 6.5: Non riposa mai la freccia nera e si vede, non mostrando infatti la brillantezza delle partite passate. Però Gervais è sempre pericoloso anche al cinquanta per cento. Nel primo tempo infatti si incunea in mezzo ai due centrali doriani con una palla straordinaria di Strootman, scatta, si allunga il pallone e con un tocco morbido fa fuori il portiere: poi però l'intervento di Gastaldello gli rovina tutto. INCUBO DEGLI AVVERSARI. 

DESTRO 8: Polemiche su di lui per tutta la settimana dopo la disfatta di Napoli, ma Sabatini - che conosce il valore del giocatore - se lo coccola e lo difende davanti ai giornalisti, dicendo giustamente che se si critica Mattia stiamo veramente messi male. Destro ieri ha dimostrato che se prende il ritmo partita e incomincia a vedere di più la porta non ce n'è per nessuno. ORCO. 

ROMAGNOLI 6.5: Entrare sul tre a zero sembra facile, ma per un ragazzo con nessun minutaggio in campionato che deve giocare fuori ruolo, davvero non lo è. Alessio invece si mette lì tranquillo a fare il suo, non facendo passare nessun pallone e addirittura si propone anche in alto dove nessuno si aspettava che ci potesse arrivare. Un altro figlio di Roma e della Roma: se ci si lavora sopra e gli si infonde fiducia, potrebbe diventare veramente un'altra bandiera insieme a Totti, De Rossi e Florenzi. INTELLIGENTE. 

DE ROSSI 6.5: Il neo papà Daniele ieri si è preso un po di riposo. Forse già sta passando qualche nottata in bianco assistendo il suo nuovo angioletto, nato da pochissimi giorni. Poi però arriva il momento di prendere il posto di Benatia: Garcia ancora non si fida del nuovo arrivo Toloi e allora lo inserisce sapendo che Capitan Futuro il centrale di difesa lo sa fare e come. Pochi pericoli in quei minuti in cui Daniele si trova lì, gestisce la palla e fa riprendere fiato ai suoi compagni in avanti. ESPERTO. 

BASTOS 6: Si ripresenta l'occasione per Michel di far vedere che è un giocatore che alla Roma può fare tanto e bene. Calcia in porta e non ha paura a farlo: quello è il suo pane quotidiano, a differenza di Napoli dove ha giocato da terzino senza sapere ciò che stava facendo. Ora aspettiamo una chance da titolare per lui li in avanti, sperando che prima o poi possa esplodere quel sinistro che lo ha reso famoso ai tempi del Lione. ATTESO. 

GARCIA 8: Undici lupi incazzati. Non arrabbiati come hanno riportato tante testate giornalistiche, ma incazzati. Questo è ciò che ha detto Rudi Garcia alla vigilia della partita con la Sampdoria. Spesso si dimentica che questa squadra ha perso soltanto due partite stagionali in due competizioni diverse. Garcia si arrabbia e difende la sua squadra rendendola proprio come un lupo incazzato dopo una ferita ancora più forte. ARRABBIATO.

 

[Legionario Giallorosso - Gruppo Facebook Curva Sud]